
MILANO - La più importante poetessa del XIX secolo. Parliamo di Emily Dickinson, una rivelazione editoriale che, grazie all'enorme potenza sensitiva, mentale e metafisica della sua poesia, ha dato il via ad un vero e proprio fenomeno di culto. In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, ecco alcune delle sue più belle poesie.
.
Ho preso un Sorso di Vita
Ho preso un Sorso di Vita −
Vi dirò quanto l'ho pagato −
Precisamente un'esistenza −
Il prezzo di mercato, dicono.
M'hanno pesata, Granello per Granello −
Bilanciata Fibra con Fibra,
Poi m'han dato il valore del mio Essere −
Un solo Grammo di Cielo!
.
Se potrò impedire a un cuore di spezzarsi
Se potrò impedire a un Cuore di spezzarsi
Non avrò vissuto invano
Se potrò alleviare il Dolore di una Vita
O lenire una Pena
O aiutare un Pettirosso caduto
A rientrare nel suo nido
Non avrò vissuto invano.
.
L'Amore è tutto
Che l'Amore è tutto
È tutto ciò che sappiamo dell'Amore,
È abbastanza, il carico dev'essere
Proporzionato al solco.
.
Una parola muore quando è detta
Una parola muore
quando è detta
Dice qualcuno −
Io dico che proprio
Quel giorno
Comincia a vivere.
.
Chi non ha trovato il Paradiso
Chi non ha trovato il Paradiso − quaggiù −
Lo mancherà lassù −
Perché gli Angeli prendono Casa
accanto alla nostra,
Ovunque ci spostiamo
.
LEGGI ANCHE: LA LETTERA DI EMILY DICKINSON A SUSAN HUNTIGTON
L'articolo Emily Dickinson, le 5 poesie più belle sembra essere il primo su Libreriamo.