Quantcast
Channel: Poesia – Libreriamo
Browsing all 420 articles
Browse latest View live

L’aquila e la Poesia annunciatrici della primavera

Si dice che la Poesia è l'aquila dei sentimenti e del linguaggio, della follìa e dell'ebbrezza, del sogno e della quiete oltre il meriggio L'articolo L’aquila e la Poesia annunciatrici della primavera...

View Article


I capolavori della musica italiana che è possibile considerare poesia

Di capolavori della canzone accostabili ad opere poetiche ce ne sono tanti. Da Tenco a Battisti, ve ne proponiamo alcuni L'articolo I capolavori della musica italiana che è possibile considerare poesia...

View Article


Giornata Mondiale della Poesia, le 10 opere in versi più amate di sempre

Da ''L'infinito'' di Giacomo Leopardi a ''X agosto'' di Giovanni Pascoli, ecco la top ten delle poesie italiane più conosciute e amate L'articolo Giornata Mondiale della Poesia, le 10 opere in versi...

View Article

“Mi sono innamorato di te” di Tenco spiega come nasce un amore

L'amore "capita", forse è l'unica cosa che spesso ci è dato sapere. Eppure Luigi Tenco, con pochi versi, è riuscito a spiegare come nasce l'amore L'articolo “Mi sono innamorato di te” di Tenco spiega...

View Article

Sono nata il 21 a Primavera, la Merini e la poesia sulla follia

Alda Merini è nata il giorno di primavera, la stagione della rinascita ma anche della follia. Proprio su questo riflette "Sono nata il 21 a Primavera" L'articolo Sono nata il 21 a Primavera, la Merini...

View Article


Poetry Slam, la poesia contemporanea si fa performance

Abbiamo intervistato Simone Savogin, tre volte campione italiano di Poetry Slam, la competizione in cui ci si sfida a colpi di poesie L'articolo Poetry Slam, la poesia contemporanea si fa performance...

View Article

La copia originale de “L’Infinito” di Leopardi in mostra a Napoli

La prima copia della celebre composizione del 1819 esposto dal 21 marzo nella mostra "ll corpo dell'idea" che apre il Comitato Nazionale per il bicentenario dell'Infinito di Leopardi L'articolo La...

View Article

“Ho sceso, dandoti il braccio” di Montale, l’amore davanti alla prova del tempo

Analizziamo una delle liriche più celebri di Eugenio Montale, una dichiarazione d'amore sentita nei confronti della moglie scomparsa a cui era legatissimo L'articolo “Ho sceso, dandoti il braccio” di...

View Article


“Amicizia” di Jorge Luis Borges, la poesia scelta per salutare Fabrizio Frizzi

Analizziamo i celebri versi della poesia recitata da Flavio Insinna in occasione dell'ultimo saluto a Fabrizio Frizzi, il celebre conduttore televisivo scomparso un anno fa L'articolo “Amicizia” di...

View Article


Il valore educativo della poesia

La pedagogista e docente Antonia Ragone spiega in che modo l’educazione alla poesia può costituire una sorta di antidoto contro il male di vivere odierno L'articolo Il valore educativo della poesia...

View Article

Giochi ogni giorno”, la poesia di Pablo Neruda che celebra la Primavera

I versi di "Giochi ogni giorno con la luce dell'universo" rendono omaggio ai valori di rinascita e di vita che porta con sé la stagione primaverile L'articolo Giochi ogni giorno”, la poesia di Pablo...

View Article

Paul Verlaine, le poesie più belle del poeta maledetto

Paul Verlaine è stato uno dei massimi esponenti della poesia francese del Novecento assieme a Charles Baudelaire e Arthur Rimbaud L'articolo Paul Verlaine, le poesie più belle del poeta maledetto...

View Article

“L’infinito”, l’uomo oltre i suoi limiti nella poesia di Giacomo Leopardi

Analizziamo i versi di una delle poesie più amate di sempre e che molti ricordano ancora a memoria, composta nel 1819 L'articolo “L’infinito”, l’uomo oltre i suoi limiti nella poesia di Giacomo...

View Article


La donna cannone di De Gregori, rischiare tutto per Amore

Quante volte avremmo voluto mollare tutto per inseguire il nostro grande amore? Come racconta De Gregori ne La donna cannone, qualcuno l'ha fatto L'articolo La donna cannone di De Gregori, rischiare...

View Article

Sonetto XVII, l’Amore secondo Neruda non è perfetto

In Sonetto XVII Pablo Neruda riflette sull'Amore: per il poeta l'amore non è perfetto, ma è oscuro, nascosto e segreto, non ha leggi e regole L'articolo Sonetto XVII, l’Amore secondo Neruda non è...

View Article


Charles Baudelaire, le sue poesie più belle

Oggi il mondo delle lettere ricorda Charles Baudelaire, uno dei più importanti poeti dell'Ottocento autore de "I fiori del male" L'articolo Charles Baudelaire, le sue poesie più belle sembra essere il...

View Article

Jacques Prévert, le poesie d’amore più belle

Il poeta Jacques Prévert crede che l'Amore sia l'unica salvezza del mondo. Vi proponiamo le sue più belle poesie d'amore L'articolo Jacques Prévert, le poesie d’amore più belle sembra essere il primo...

View Article


Lesbos: metafora perfetta dell’isola felice

La poetessa Francesca Rita Rombolà parla della sua ultima raccolta di poesie. I proventi del libro andranno ad un'associazione benefica legata alle donne L'articolo Lesbos: metafora perfetta dell’isola...

View Article

‘A livella, la poesia più amata di Totò

Totò fu senza dubbio il "Charlie Chaplin" italiano. Vi proponiamo la più bella poesia di Totò, "A livella", che affronta con ironia il tema della morte L'articolo ‘A livella, la poesia più amata di...

View Article

“A una passante” di Baudelaire, gli incontri inattesi che salvano la vita

Nella celebre poesia "A una passante", contenuta nella raccolta "I fiori del male", Charles Baudelaire descrive l'incontro con una donna misteriosa L'articolo “A una passante” di Baudelaire, gli...

View Article
Browsing all 420 articles
Browse latest View live