#RingraziareVoglio, il progetto per celebrare la ricchezza della vita...
MILANO - Riconoscere e portare alla luce attraverso la poesia le sensazioni, le emozioni e i pensieri che danno profondità e colore all’esistenza, rendendoli patrimonio comune. E' questo l'obiettivo...
View ArticleGiornata Mondiale della Poesia, le 10 opere in versi più amate di sempre
MILANO – Il 21 marzo segna l'arrivo, almeno nominale, della primavera e della bella stagione. Non tutti sanno, però, che in questa data dal 2000 si celebra anche la Giornata mondiale della poesia....
View ArticleGiornata Mondiale della Poesia, i 20 poeti più amati di tutti i tempi (Parte 2)
MILANO – Scegliere soltanto 10 nomi tra tutto quello che di bello ha prodotto, in fatto di poesia, il mondo si è rivelata un'impresa possibile. Abbiamo così deciso di ampliare la rosa dei papabili a...
View ArticleGiornata Mondiale della Poesia, i 20 poeti più amati di tutti i tempi (Parte 1)
MILANO – La Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo può essere il momento perfetto per riscoprire testi in versi e poeti che magari abbiamo messo da parte una volta finita la scuola e il tempo...
View ArticleAlda Merini, le poesie più belle
MILANO - Alda Merini può essere considerata una delle più grandi poetesse e scrittrici del Novecento e la sua produzione si caratterizza per uno stile limpido e nello stesso tempo incisivo, con cui...
View ArticlePerché “La cura” di Franco Battiato è da considerarsi poesia
MILANO - La poesia e la letteratura, come ci ha insegnato il buon Sartre, vivono grazie a chi le legge e chi attribuisce loro un significato. E ognuno interpreta a suo modo un testo, in base a quello...
View ArticleNovalis, le poesie più belle
MILANO - Il 25 marzo 1801 moriva il poeta e scrittore e tedesco Novalis, pseudonimo di Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg. È stato uno dei più importanti rappresentanti del Romanticismo...
View ArticleI 10 haiku più belli della letteratura giapponese
MILANO - Gli haiku sono una delle più semplici e sincere forme di poesia giapponese. Sono componimenti nati in Giappone nel diciassettesimo secolo, formati da tre versi costituiti in totale da 17 more...
View ArticlePaul Verlaine, le poesie più belle
MILANO – Verlaine viene riconosciuto come il maestro dei giovani poeti del suo tempo, nonché come rappresentante della poesia simbolista che assimila i componimenti poetici ai testi musicali e che...
View Article5 libri da leggere per superare i momenti difficili
MILANO - I momenti difficili arrivano senza avvisare. E quando arrivano ci ritroviamo improvvisamente svuotati e insofferenti. Il mondo ci sembra meno emozionante, parlare con le persone pare meno...
View ArticlePerché “La donna cannone” di Francesco De Gregori è da considerarsi poesia
MILANO - Quante volte i nostri più profondi desideri sono resi irrealizzabili dalla situazione? Quante volte i nostri sogni sono stati ostacolati dal nostro lavoro e dal nostro modo di vivere? Quante...
View Article5 poesie contro la guerra
MILANO - La guerra è atroce, violenta, porta morte e distruzione. L'umanità, purtroppo, la conosce fin troppo bene. C'è chi scappa, chi invece non fa in tempo, chi viene ucciso ingiustamente, prima...
View ArticleGiovanni Pascoli, le poesie più belle
MILANO – Giovanni Pascoli è considerato, insieme a Gabriele D’Annunzio, il più importante poeta decadente italiano. Nelle sue opere possiamo riscontrare una concezione intima e interiore del...
View ArticleGabriela Mistral, le poesie più famose
MILANO – Gabriela Mistral, pseudonimo letterario della poetessa cilena Lucila Godoy Alcayaga, nasce a Vicuña il 7 aprile 1889. È stata una delle voci più alte della poesia Ispano-Americana moderna e...
View ArticleLe poesie più celebri di William Wordsworth, il padre del romanticismo inglese
MILANO - William Wordsworth è ritenuto il fondatore del Romanticismo e soprattutto del naturalismo inglese, grazie alla pubblicazione nel 1798 delle ''Lyrical Ballads'' (Ballate liriche), primo vero e...
View ArticleCharles Baudelaire, le poesie più belle
MILANO - Oggi il mondo delle lettere ricorda l'anniversario di nascita di Charles Baudelaire, uno dei più importanti poeti dell'Ottocento. Grande innovatore del genere lirico, I fiori del male, la...
View ArticleJacques Prévert, le poesie d’amore più belle
MILANO - Jacques Prévert è uno dei poeti più amati dai giovani di tutti i tempi. Un poeta che ha infranto le barriere dell’élite riuscendo a rendersi comprensibile a tutti. Il poeta dei componimenti...
View ArticleGianni Rodari, le 10 filastrocche più belle (Parte 1)
MILANO - Gianni Rodari è sicuramente l’autore per bambini più amato da intere generazioni. Vi proponiamo alcune delle sue più belle filastrocche e versi in rima. In questa prima parte, spazio alle...
View ArticleGianni Rodari, le 10 filastrocche più belle (Parte 2)
MILANO - Gianni Rodari è sicuramente l’autore per bambini più amato da intere generazioni. Vi proponiamo alcune delle sue più belle filastrocche. Dopo avervi proposto le poesie dedicate alla scuola,...
View ArticlePasqua, le poesie più celebri dedicate alla festività
MILANO - La Pasqua è la principale festività del cristianesimo. Essa celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce,...
View Article