Giuseppe Ungaretti, le poesie più belle
MILANO - Muore a Milano nella notte tra l'1 e il 2 giugno 1970 Giuseppe Ungaretti, uno dei massimi poeti del Novecento italiani e una delle voci più struggenti della poesia di guerra di tutti i tempi....
View Article2 giugno, le poesie più famose dedicate all’Italia
MILANO- Da sempre il tema della patria ha infiammato gli animi dei poeti, portando autori tra i più importanti della letteratura italiana a cimentarsi in componimenti che raccontassero l’amore per il...
View ArticleNazim Hikmet, le poesie più belle del più importante poeta turco
MILANO - Il 3 giugno del 1963 si spegneva Nazim Hikmet, più importante poeta turco del Novecento, ricordato principalmente per il suo capolavoro, la raccolta Poesie d'amore, che testimonia il suo...
View ArticleFederico García Lorca, le poesie più belle
MILANO - Il 5 Giugno 1898 nasceva il celebre poeta Federico García Lorca. Voce tra le più originali del Novecento spagnolo, partecipò ai vari tentativi modernisti, specialmente impressionisti. Morì...
View ArticleFernando Pessoa, le poesie più belle
MILANO - Il 13 giugno 1888 a Lisbona nasceva il grande poeta Fernando Pessoa. E' considerato uno dei maggiori poeti di lingua portoghese, il critico letterario Harold Bloom lo definì, accanto a Pablo...
View ArticleGiacomo Leopardi, le poesie più famose
MILANO - Il mondo delle lettere ricorda oggi l'anniversario di morte di Giacomo Leopardi. Considerato una delle più importanti figure della letteratura mondiale, la profondità della sua riflessione...
View ArticleSalvatore Quasimodo, le 5 poesie più celebri
MILANO - Salvatore Quasimodo è stato un poeta italiano, esponente di rilievo dell'ermetismo, ha contribuito alla traduzione di testi classici e soprattutto dei lirici greci ma anche di opere teatrali...
View ArticleJorge Luis Borges, le poesie più belle
MILANO - Il 14 Giugno 1986 moriva Jorge Luis Borges, uno tra i più grandi poeti argentini. È ritenuto uno dei più importanti e influenti scrittori del ventesimo secolo. Narratore, poeta e saggista, è...
View ArticlePerchè “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini è da considerarsi poesia
MILANO - Descrivere e raccontare la poesia, le parole e la musica di Francesco Guccini significa confrontarsi con quasi quarant'anni della storia del nostro Paese. Autore di testi dall'indiscusso...
View ArticlePablo Neruda, le poesie più belle
MILANO - Oggi il mondo delle lettere ricorda l'anniversario di nascita di Pablo Neruda. E' considerato uno dei più grandi esponenti della letteratura latino - americana di tutti i tempi. Spesse volte...
View ArticleGiosuè Carducci, le poesie più belle
MILANO – In occasione dell’anniversario di nascita di Giosuè Carducci, ecco una selezione dei suoi versi più importanti e famosi. Cantore dell’amor di patria e della bellezza della natura, è stato il...
View ArticleEmily Bronte, le poesie d’amore più belle
MILANO - Le poesie d'amore di Emily Bronte sono romantiche e struggenti, la scrittrice e poetessa inglese famosa per il suo unico romanzo “Cime tempestose” è una delle donne più amate e apprezzate...
View ArticleLe 10 più belle poesie d’amore di tutti i tempi
MILANO - L'amore è un bisogno, una necessità. L'amore è un sentimento che trasforma, che rende il mondo più bello di quanto abbiamo sempre sognato. Quando ci innamoriamo "abbiamo l'impressione che...
View ArticleI 10 haiku più belli della letteratura giapponese
MILANO - Gli haiku sono una delle più semplici e sincere forme di poesia giapponese. Sono componimenti nati in Giappone nel diciassettesimo secolo, formati da tre versi costituiti in totale da 17 more...
View ArticleLe lacrime di San Lorenzo cantate dai versi di Giovanni Pascoli
MILANO – “E tu, Cielo, dall'alto dei mondi / sereni, infinito, immortale, / oh! d'un pianto di stelle lo inondi / quest'atomo opaco del Male!”. Così Giovanni Pascoli chiudeva la sua poesia “X agosto”....
View ArticleCharles Bukowski, le poesie più belle
MILANO - Oggi nasceva Charles Bukowski. Nelle sue opere poesia e vita si compenetrano a vicenda, così che i suoi componimenti raccontano la sua quotidianità, fatta di acool e donne, di scommesse sulle...
View ArticleSalvatore Quasimodo, le 5 poesie più celebri
MILANO - Salvatore Quasimodo è stato un poeta italiano, esponente di rilievo dell'ermetismo, ha contribuito alla traduzione di testi classici e soprattutto dei lirici greci ma anche di opere teatrali...
View ArticleCanzoni d’autore, 8 capolavori della musica che è possibile considerare poesia
MILANO - Ci sono canzoni che sono passate alla storia della musica mondiale per le parole, il tema trattato, la melodia, o semplicemente perché espressione di un sentimento, di uno stato d'animo che...
View ArticleSpopolano gli instapoets, la poesia conquista Instagram
MILANO - Spesso si ritiene la poesia come un genere espressivo "obsoleto", fuori da una corrente espressiva all'interno della quale poter raggruppare gli esponenti contemporanei. A ridarne sfarzo e...
View ArticleJorge Luis Borges, le poesie più belle
MILANO - Oggi ricorre l'anniversario di nascita di Jorge Luis Borges, uno tra i più grandi poeti argentini. È ritenuto uno dei più importanti e influenti scrittori del ventesimo secolo. Narratore,...
View Article