Quantcast
Channel: Poesia – Libreriamo
Browsing all 420 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

6 Gennaio, le poesie più belle dedicate alla Befana

MILANO – Da Giovanni Pascoli a Gianni Rodari, passando per Guido Gozzano e Giorgio Caproni, ecco come alcune delle penne più importanti della poesia italiana hanno affrontato con il sorriso questo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché “La cura” di Franco Battiato è da considerarsi poesia

MILANO - La poesia e la letteratura, come ci ha insegnato il buon Sartre, vivono grazie a chi le legge e chi attribuisce loro un significato. E ognuno interpreta a suo modo un testo, in base a quello...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché “La donna cannone” di Francesco De Gregori è da considerarsi poesia

MILANO - Quante volte i nostri più profondi desideri sono resi irrealizzabili dalla situazione? Quante volte i nostri sogni sono stati ostacolati dal nostro lavoro e dal nostro modo di vivere? Quante...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricordando Giorgio Caproni, ecco le poesie più belle

MILANO - Il 7 Gennaio 1912 nasceva Giorgio Caproni, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento. Carlo Bo, uno dei suoi primi critici, lo definì il “Poeta del sole, della luce e del mare”. I temi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paul Verlaine, le poesie più belle

MILANO – Verlaine viene riconosciuto come il maestro dei giovani poeti del suo tempo, nonché come rappresentante della poesia simbolista che assimila i componimenti poetici ai testi musicali e che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché “Meraviglioso” di Domenico Modugno è da considerarsi poesia

MILANO - Una notte un uomo è su un ponte, si affaccia e guarda l'acqua scura che scorre sotto di lui. Forte è il desiderio di tuffarsi giù ma qualcuno - "forse un angelo vestito da passante" - lo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gabriela Mistral, le poesie più famose

MILANO – Gabriela Mistral, pseudonimo letterario della poetessa cilena Lucila Godoy Alcayaga, nasce a Vicuña il 7 aprile 1889. È stata una delle voci più alte della poesia Ispano-Americana moderna e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vittorio Alfieri, le poesie più belle

MILANO – Nasceva ad Asti il 16 gennaio 1749 Vittorio Alfieri, uno dei più importanti scrittori del Settecento italiano. I sentimenti di libertà e d'indipendenza, l'esaltazione della personalità, la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché la canzone Zombie di Dolores O’Riordan può essere considerata poesia

MILANO – Dolores O'Riordan, la cantante dei Cranberries, è morta improvvisamente il 15 gennaio. In vita sono state diverse le collaborazione con famosi artisti italiani tra cui Pavarotti, Zucchero,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Il mio destino riposa con te”, la lettera d’amore di Lord Byron

MILANO - George Gordon Noel Byron, meglio conosciuto come Lord Byron, è stato un poeta e politico inglese. La sua poesia, diffusasi rapidamente in tutta l’Europa, che fu considerata la quintessenza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lord Byron, le poesie più belle

MILANO - George Gordon Noel Byron, meglio conosciuto come Lord Byron, è stato un poeta e politico inglese. La sua poesia, infatti, creò una moda, diffusasi rapidamente in tutta l'Europa, che fu...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giornata della Memoria, ecco le poesie più celebri per non dimenticare la Shoah

MILANO - Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata della memoria per non dimenticare l'Olocausto. Venne istituita ufficialmente dalla Repubblica italiana nel 2000 per ricordare l’orrore della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco è da considerarsi poesia

MILANO - L'amore è una forza incredibile. Unisce le persone, crea ponti, dà felicità, restituisce la speranza. L'amore è vita. Ma come nasce, come si sviluppa, perché ci innamoriamo? Persino...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aleksàndr Puškin, le poesie d’amore più belle

MILANO - Aleksandr Sergeevič Puškin è stato un poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo. In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea. In occasione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paul Verlaine, le poesie più belle

MILANO – Verlaine viene riconosciuto come il maestro dei giovani poeti del suo tempo, nonché come rappresentante della poesia simbolista che assimila i componimenti poetici ai testi musicali e che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aleksàndr Puškin, le poesie d’amore più belle

MILANO - Aleksandr Sergeevič Puškin è stato un poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo. In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea. In occasione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Jacques Prévert, le poesie d’amore più belle

MILANO - Jacques Prévert è uno dei poeti più amati dai giovani di tutti i tempi. Un poeta che ha infranto le barriere dell’élite riuscendo a rendersi comprensibile a tutti. Il poeta dei componimenti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ugo Foscolo, le poesie più belle

MILANO – Oggi il mondo delle lettere celebra l’anniversario della nascita del poeta e scrittore Ugo Foscolo (Zante, 6 febbraio 1778 – Londra, 10 settembre 1827), tra i massimi esponenti della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sanremo, le poesie che meriterebbero di essere cantate al Festival della...

MILANO - Quello tra letteratura e musica è un legame di lunga durata. Dalle ballate medievali che venivano cantate e suonate nelle piazze e nelle corti dei principi, ai rimandi letterari delle canzoni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sanremo, le 10 canzoni più poetiche della storia del Festival

MILANO - E' iniziata ieri la 68° edizione di Sanremo, il Festival della canzone italiana. Un Festival storico che ha visto salire sul suo palco alcuni dei più amati artisti italiani. Da Luigi Tenco a...

View Article
Browsing all 420 articles
Browse latest View live